iniziativa di ricerca da cui l’Associazione G.B.S. trae origine, risale al 1997 in occasione di un seminario internazionale sul tema della responsabilità sociale delle imprese, tenuto a Taormina e promosso dall’Istituto di Economia Aziendale dell’Università di Messina e dalla Fondazione Bonino – Pulejo, cui hanno partecipato diversi Paesi come Francia, Inghilterra, Spagna, Belgio e rappresentanti accademici ed esperti di massimo livello.
Nell’ottobre del 1998 il G.B.S. si è riunito in forma di Gruppo di Studio per la statuizione dei Principi di redazione del Bilancio Sociale, con la presenza spontanea stabile di 32 partecipanti in rappresentanza di 13 Università italiane, degli Ordini professionali dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri e di alcune delle principali Società di Revisione nonché di altri Enti ed esperti. Per tre anni ha attuato un’intensa attività di approfondimento e ricerca concludendo una prima fase di studi con l’emanazione dei Principi di redazione del Bilancio Sociale, presentati a Roma presso il CNEL il 3 maggio 2001. Si tratta dell’unico documento a livello nazionale riconosciuto e condiviso dai cultori della materia e utilizzato come riferimento scientifico da Imprese, Professionisti e Società di Revisione.
L’Associazione Bancaria Italiana per prima ha assunto i Principi del G.B.S. come riferimento nel proprio “Modello di redazione del Bilancio Sociale per il settore del credito”. In data ottobre 2001, il G.B.S. si è costituito formalmente come Associazione di ricerca non profit assumendo la medesima denominazione, uno statuto e organi esecutivi e di ricerca, con la nostra Mission:
“Sviluppo e promozione della ricerca scientifica sul Bilancio Sociale e sulle tematiche inerenti ai processi di gestione responsabile di imprese al fine di favorire la diffusione della responsabilità sociale aziendale e la sua applicazione nei contesti nazionale ed internazionale”
L’Associazione, così costituita, ha raccolto ulteriori formali adesioni da parte di altre numerose Università.

Bilanci di esercizio del G.B.S.
Bilancio d'esercizio 2015 Bilancio d'esercizio 2016 Bilancio d'esercizio 2017 Bilancio d'esercizio 2018 Bilancio d'esercizio 2019 Bilancio d'esercizio 2020 Bilancio d'esercizio 2021