Soci fondatori
Sono coloro che hanno partecipato al Gruppo di Studio per la statuizione dei principi di redazione del Bilancio Sociale.Dott. Badalotti ClaudioDott. Barozzi LeandroDott. Barzaghi Pier MarioDott. Bodo RuggeroDott. Boella MarioDott. Castelli MauroProf. Cavazzoni GianfrancoProf. Chiesi AntonioProf. Dalla Sega FrancoProf.ssa Gabrovec Mei OndinaDott. Giovannini RiccardoProf. Hinna LucianoDott. Luison CarloProf. Mari Libero MarioProf. Martinelli AlbertoProf. Marziantonio RobertoProf. Molteni MarioProf. Morcellini MarioRag. Portaluppi PietroProf.ssa Pulejo LuisaRag. Rimoldi EnricoProf. Rusconi GianfrancoProf. Sacconi LorenzoDott. Salsi AlbertoProf. Travaglini ClaudioDott.ssa Vaccari AlessandraProf. Vermiglio FrancescoDott. Viviani MarcoTOTALE SOCI FONDATORI n. 28Soci sostenitori
Sono coloro che cooperano alla diffusione ed applicazione dei temi di ricerca e che contribuiscono attraverso una particolare quota associativa al sostegno finanziario dell’attività dell’Associazione.Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti ContabiliDIVENTA SOCIO SOSTENITORESoci ordinari
Sono le persone fisiche, giuridiche, associazioni, organizzazioni e altri enti che condividono le finalità dell’Associazione ed operano a sostegno della sua attività.Dott.ssa Alessandra AlliniDott. Gabriele BadalottiDott. Pier Paolo BaldiProf.ssa Adele CaldarelliDott. Giuseppe CampanaDott.ssa Gaia Campione TaddeiDott. Marco CevolaniDott. Renato CivitilloProf.ssa Laura CorazzaDott. Oscar CosentiniProf.ssa Mara Del BaldoDott. Marco Eugenio Di GiandomenicoDott. Paolo EspositoProf.ssa Gloria FioraniDott.ssa Floriana FuscoDott.ssa Cristina GianfeliciDott.ssa Felicetta IovinoDott.ssa Rossella LeopizziDott. Costantino MagroProf. Carmelo MariscaDott. Vincenzo MercinelliProf. Guido MigliaccioDott. Giuseppe NapoliDott.ssa Maria Teresa NardoProf.ssa Anna ParisDott.ssa Anna Maria PascaleProf. Paolo RicciDott. Antonio RizzoDott.ssa Cristiana RogateProf.ssa Daniela RupoDott.ssa Francesca SalemiProf. Mauro SciarelliProf. Stefania ServalliProf.ssa Silvana SignoriProf.ssa Alessandra TamiProf.ssa Lara TarquinioProf. ssa Michelina VendittiProf. Andrea VenturelliProf. Carlo VermiglioTOTALE SOCI ORDINARI n. 39(*) Si ricorda che l’ammissione dei soci avviene su domanda espressa degli interessati (art. 12 dello Statuto), accolta dal Consiglio Direttivo e deliberata dall’Assemblea. Pertanto, le ammissioni contraddistinte da (*) rimangono in attesa della necessaria delibera assembleare per la conclusione dell’iter di ammissione.DIVENTA SOCIO ORDINARIOSoci Università ed Enti
Sono soci privati e pubblici che intendono contribuire alla ricerca scientifica oggetto dell’attività dell’Associazione. Essi sono esonerati dal pagamento della quota associativa1. ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA (ABI)Dott. Giorgio Mieli Dott.ssa Angela Tanno Dott.ssa Serena Razzi2. ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI DIRETTORI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI (ANDAF)Dott. Massimo Campioli3. FONDAZIONE BIOGEMProf. Ortensio Zecchino4. ISTITUTO PER I VALORI D’IMPRESA (ISVI)Prof. Mario Molteni5. ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLIProf. Dario Giugliano6. SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLIProf. Riccardo Macchioni7. UNIVERSITÀ “G. D’ANNUNZIO” DI CHIETI-PESCARA DIPARTIMENTO DI ECONOMIAProf.ssa Lara Tarquinio8. UNIVERSITÀ “G. D’ANNUNZIO” DI CHIETI-PESCARA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALEProf.ssa Giuliana Birindelli9. UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI VENEZIAProf. Chiara Mio10. UNIVERSITÀ CARLO CATTANEO – LIUCDott.ssa Luisa Bamonte11. UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL S. CUOREProf. Franco Dalla Sega12. UNIVERSITÀ COMMERCIALE LUIGI BOCCONIProf. Alfredo Viganò13. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISEProf.ssa Maria Forleo14. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO, BENEVENTOProf. Paolo Ricci15. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA – DIPARTIMENTO DI ECONOMIA – CREARESProf.ssa Cristiana Schena16. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”Prof. Ernesto Longobardi e Prof. Antonio Nisio17. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMOProf. Gianfranco Rusconi18. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNAProf. Valerio Melandri19. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA POLO SCIENTIFICO DID. SEDE DI FORLÌProf. Guido Gambetta e Prof.ssa Chiara Savorani20. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIAProf.ssa Daniela Salvioni21. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE DIPARTIMENTO SCIENZE AZIENDALIProf. Antonio Bandettini22. UNIVERSITÀ DEL SALENTOProf. Francesco Giaccari23. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATAProf.ssa Katia Giusepponi24. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINAProf. Luisa Pulejo25. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIAProf. Alberto Nobolo26. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO IIProf. Mauro Sciarelli27. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIAProf. Vittorio Vaccari28. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED AZIENDALI DELLA FAC. DI ECONOMIAProf. Gianfranco Cavazzoni29. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISAProf.ssa Ada Carlesi e Prof.ssa Angela Tarabella30. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO – IUSM / DSS (Laboratorio di Economia & Management)Prof.ssa Cristiana Buscarini31. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA – LABORATORIO COVISIONProf. Marco Meneguzzo32. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNOProf.ssa Francesca Manes Rossi, Prof. Marco Bisogno e Prof. Marco Pellicano33. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARIProf.ssa Lucia Giovanelli34. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENTProf. Massimo Pollifroni35. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E STUDI AZIENDALIProf. Michele Andreaus36. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTEProf.ssa Ondina Gabrovec Mei37. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, SOCIETÀ, POLITICAProf.ssa Mara Del Baldo38. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONAProf.ssa Bettina Campedelli39. UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALEProf. Alberto Cassone40. UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI E GIURIDICHEProf. Franco Rubino41. UNIVERSITÀ DI FERRARA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENTProf. Roberto Fazioli; Dott. Francesco Badia42. UNIVERSITÀ IULMProf. Emanuele Invernizzi43. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIAProf. Pierluigi Catalfo44. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMAProf.ssa Federica Balluchi45. DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI - UNIVERSITA' DELLA CALABRIAProf.ssa Maria NardoTOTALE. UNIVERSITÀ ED ENTI DI RICERCA n. 45(*) Si ricorda che l’ammissione dei soci avviene su domanda espressa degli interessati (art. 12 dello Statuto), accolta dal Consiglio Direttivo e deliberata dall’Assemblea. Pertanto, le ammissioni contraddistinte da (*) rimangono in attesa della necessaria delibera assembleare per la conclusione dell’iter di ammissione.DIVENTA SOCIO